riabilitazione dal 1938
Il centro

Villa Silvia si estende su una superficie coperta di circa 15.000 mq e una superficie scoperta di 20.000 mq.
È organizzata in tre aree

Area residenziale per la degenza piena (ex art.26 L.R. 11/84)
Area residenziale per la degenza piena (RSA)
Area semiresidenziale per la degenza diurna (ex art. 26 L.R. 11/84)

Il Centro è dotato di idonei ambienti per i trattamenti riabilitativi, sia di gruppo che individuali, e di ambienti sanitari per la diagnostica e l’assistenza medica.
Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti alberghieri, nella convinzione che un ambiente confortevole ed accogliente sia un elemento importante nel percorso riabilitativo.

dal 1938
Il centro

Villa Silvia si estende su una superficie coperta di circa 15.000 mq e una superficie scoperta di 20.000 mq.
È organizzata in tre aree:

  • Area residenziale per la degenza piena (ex art.26 L.R. 11/84)
  • Area residenziale per la degenza piena (RSA)
  • Area semiresidenziale per la degenza diurna (ex art. 26 L.R. 11/84)

Il Centro è dotato di idonei ambienti per i trattamenti riabilitativi, sia di gruppo che individuali, e di ambienti sanitari per la diagnostica e l’assistenza medica.
Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti alberghieri, nella convinzione che un ambiente confortevole ed accogliente sia un elemento importante nel percorso riabilitativo.

Sono inoltre disponibili ambienti polifunzionali utilizzabili per le attività ricreative in grado di consentire la socializzazione, come il Centro Sportivo Villa Silvia, adiacente alla struttura, che utilizza 15.000 mq di spazi verdi nei quali sono allocati piscina, campo di calcetto, campo di basket, campo di bocce, campetto polifunzionale e maneggio per la T.M.C. (Terapia per Mezzo del Cavallo).

Villa Silvia, investendo in cultura, ricerca e sperimentazione, ha acquisito alti livelli di qualità delle prestazioni, grazie alla specializzazione del personale, in continua formazione, e l’utilizzo di tecnologie avanzate.

Le attività riabilitative erogate nel Centro sono garantite da un’organizzazione tecnica e gestionale, predisposta per assicurare un servizio di assistenza finalizzata alla soddisfazione dei bisogni degli utenti nell’intero percorso, dalla fase pre-ricovero fino alle dimissioni.

Il Centro di Riabilitazione Villa Silvia si occupa di disabilità da patologia del sistema nervoso centrale e/o periferico di natura congenita o acquisita:

  • Deficit cognitivo
  • Disturbi della motilità
  • Disturbi del linguaggio
  • Sindromi neurologiche complesse
  • Epilessia da cerebropatia
  • Patologie genetiche
  • Sindrome di Down
554
k
554
k

Saved hearts

554
k
554
k

Expert Doctors

554
k
554
k

saved tooth

554
k
554
k

Happy Patients

Ultime news